|
"La mia passione per tutto ciò che è arte, recitazione compresa, ha trovato nella “Zercia” un momento di espressione altamente credibile grazie all’ambiente e alla filosofia di lavoro che vige all’interno del gruppo. Il timbro di questa credibilità lo impone, in primis, il regista Claudio Tura la cui competenza e preparazione teatrale è in grado di metterci, come attori, in continua comunicazione col nostro pubblico, con la gente di Romagna". (Da un'intervista del 2009)
|
GIUSEPPE BRUNELLI
E' in Compagnia dal 1997, entrandone a far parte dopo aver frequentato, assieme a Susanna Fabbri e Daniela Gaudenzi, un corso di recitazione tenuto dalla Compagnia stessa. E' tuttora attivo e fa parte del consiglio direttivo. Alterna alle vere e proprie interpretazioni sceniche la gestione della parte tecnica (luci, suoni, musiche) assieme a Dario Favati. |
| ANNO | COMMEDIA | PERSONAGGIO |
| 1997 | Quand che i s'inamora | Don Gino | |
| 1997 | La cabala (La Strolga) | Miglio | anche seconda edizione-2019 |
| 1998 | L'an dla neva grosa | Pasquin | |
| 2000 | E pizgor dla nubiltè | Fredo | nella prima edizione |
| 2002 | Ines, Ada, Ida e 'e su fradèl | Carlo | nella prima edizione |
| 2003 | E nid dla farlota | Zilòt | dalla terza edizione |
| 2006 | Una vòlta in Rumagna | Conte Parisi | |
| 2007 | Chilino federèl | Chilino | |
| 2008 | E séra che canzèl | Paolo | |
| 2009 | La sumara ad Tugnara | Sisaia | nella seconda edizione 2023 S.M. in Villafranca - Attore più divertente |
| 2010 | E gòs dla cocla | Avv. Barracuda | nella seconda edizione |
| 2009 | Zibaldòn rumagnol | Vari | |
| 2011 | Al badànti | Diego | |
| 2013 | Al cèv, una vasca e Parigi | Marco |