| 
		 "Sono attratta da tutti i ruoli femminili e cerco di adattarmi a quelli che il nostro regista ci assegna. Anche se non sono grandi personaggi mi figuro che possono aver provato cose che ho già provato io e ciò mi induce a riproporli sempre con spirito rinnovato si tratti di una cameriera di una maestrina o di un’anziana suocera". (Da un'intervista del 2009) | ELEONORA BALESTRA 
 E' in Compagnia dal 2002. Appena entrata le è stato affidato un ruolo importante, segno di fiducia nelle capacità che Nora può esprimere. Disponibile anche per i piccoli ruoli, comunque importanti nel contesto generale di un lavoro, è perfettamente integrata all’interno del gruppo dove, nel corso degli anni, ha saputo affinare le sue doti di recitazione. | 
| ANNO | COMMEDIA | PERSONAGGIO | 
| 2002 | Ines, Ada, Ida e 'e su fradél | Ines | nella prima edizione | 
| 2004 | I Gervesi e i Bruschì | Dorina | |
| 2005 | L'ambiziò de bdocc | Mariuccia | |
| 2006 | Una vòlta in Rumagna | contadina Gigia | |
| 2009 | Zibaldòn rumagnòl | Scenette e poesie | |
| 2009 | ...e séra che canzèl !! | Adele | |
| 2010 | Ridar da murì | la Dottoressa | nella seconda edizione | 
| 2010 | E gos dla cocla | la Maestra | nell'ultima edizione | 
| 2011 | La sumara ad Tugnara | Dela | nell'ultima edizione | 
| 2013 | Al cèv, una vasca e Parigi | Gertrude | |
| 2014 | E pizgor dla nubilté | Maddalena | nella seconda edizione | 
| 2016 | No, te t'an si 'e mi marid | Gioconda | |
| 2018 | Par spuses u j'è témp | Aiutante di Renè |